Anabolizzanti steroidei: bodybuilding ed effetti collaterali
Ricorda che vanno sempre associati alla giusta alimentazione e alla giusta attività fisica. La parola anabolizzanti spesso non è usata nel modo corretto e la si confonde con gli steroidi che formano solo una parte degli anabolizzanti. Vediamo di capire e conoscere meglio questi prodotti per evitare di continuare a farsi un’opinione errata.
- Le conoscenze attuali si basano in gran parte sulle esperienze di un piccolo numero di medici che hanno lavorato con pazienti sottoposti a prelievo di steroidi.
- Gli operatori sanitari somministrano i corticosteroidi molto più spesso degli steroidi anabolizzanti.
- Per questo motivo gli effetti collaterali sono solitamente più gravi di quelli derivanti dall’uso di steroidi anabolizzanti prescritti.
- Migliorano la crescita muscolare e lo sviluppo di quei caratteri sessuali tipicamente maschili e che hanno effetti androgeni sia in uomini che in donne.
Si ritiene che la tossicità degli ecdisteroidi nei mammiferi sia estremamente bassa 39, 40, 41, 8, 42. Nell’uomo, si ipotizza che l’effetto anabolico del turkesterone dipenda dal suo legame al recettore degli estrogeni (ERβ) 34, 35. Negli insetti, gli ecdisteroidi sono coinvolti nel comportamento sessuale, nonché nella muta e nella metamorfosi. Nelle piante (in tal caso si può parlare di fitoecdisteroidi), proteggono i vegetali dai predatori invertebrati e sono quindi assimilabili a una fitoalessina 2.
Turkesterone & co: gli effetti anabolizzanti dei fitoecdisteroidi
Eccitano il Sistema Nervoso Centrale aumentando il livello di vigilanza e riducendo il senso di fatica. L’uso del turkesterone nell’uomo presenta importanti limitazioni, che rendono incerti i suoi effetti. In realtà, la letteratura in merito a questa specifica sostanza è ancora scarsa e i risultati dei pochi studi condotti, sia in passato che negli anni più recenti, non ci aiutano a determinare con assoluta certezza le conseguenze dei suoi effetti nell’uomo. La variabilità inter-umana è molto elevata e il recupero steroidi prezzo della spermatogenesi dipende probabilmente dalla dose di anabolizzanti e dalla durata del ciclo. Per la strutturazione, in questa fase, dell’allenamento si adotteranno solamente esercizi base, che stimolano in modo importante il sistema neuro-muscolare e che verranno usati anche nel resto della programmazione annuale. Loro lo dicono perché non hanno mai avuto bisogno di farli in quanto, oltre ad esserne dotati naturalmente, l’hanno sempre tenuta alta grazie a cicli e cicli di steroidi anabolizzanti.
Steroidi: cosa sono, a cosa servono, effetti collaterali
Effetti negativi da sovradosaggio sono eccitazione, insonnia, tremori, nausea, vomito, aumento della diuresi, tachicardia, extrasistole. Ha la capacità di aumentare la resistenza alla fatica in attività sportive prolungate ma di intensità moderata. Non esistono prove scientifiche, invece, relative ad un miglioramento delle prestazioni a seguito dell’assunzione di dosi anche elevate di caffeina. Il basso numero di spermatozoi deriva dalla soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-gonade. Dal momento che vengono utilizzate dosi sovra-fisiologiche di anabolizzanti steroidei androgeni, la soppressione dell’ormone luteinizzante e dell’ormone follicolostimolante a livelli inferiori al limite di rilevamento è inevitabile.
Atrofia testicolare, è la riduzione della grandezza dei testicoli dovuta al fatto che queste ghiandole sono deputate alla produzione di testosterone endogeno, se quindi la stessa sostanza viene fornita dall’esterno detti apparati smettono di funzionare al fine di determinare l’omeostasi. Un anabolizzante è ogni sostanza che stimola la sintesi oppure la rigenerazione dei tessuti. Questo significa che gli anabolizzanti non devono per forza essere farmaci o integratori ma possono essere anche alimenti che hanno un effetto anabolizzante e potenzialmente lo sono anche i cibi grassi. Inoltre, occorre evidenziare che gli steroidi anabolizzanti acquistati al di fuori del circuito di distribuzione autorizzato e non per fini di cura ma per usi impropri, possono risultare contraffatti o non rispettare le regole internazionali per la qualità dei medicinali.